logo

Venerdì, 12 Ottobre 2012 17:49

La Locandiera

Mi caschi il naso se avanti domani non l'innamoro...

Il testo ruota intorno alla figura di Mirandolina che gestisce una locanda in cui è corteggiata dal Conte di Albafiorita e dal Marchese di Forlipopoli che ne sono innamorati e dei quali deve attirarne i favori perchè sa che da loro dipende la sua sopravvivenza e il successo della locanda.

A sua volta diventa corteggiatrice per piglio del Cavaliere di Ripafratta, il quale ha dimostrato atteggiamenti e convinzioni sprezzanti sull’universo femminile. Tutto ciò accade davanti agli occhi di Fabrizio, aiutante della protagonista alla quale era stato promesso dal padre prima di morire, che vede i “rivali” come minaccia e fonte di gelosia e sofferenza per il suo cuore.

In questo intreccio di relazioni seducenti arrivano le due commedianti che, con spirito giocoso e senza indugio, si lanciano anch’esse nel gioco della seduzione, burlandosi del marchese e del conte.
Una messinscena in cui si è stati attenti a togliere la cipria e le parrucche dei personaggi goldoniani esaltandone i vizi e le virtù. Un’estrema sintesi dell’amore non inquadrato in un contesto idilliaco nel mondo del fantastico e del meraviglioso ma gettato nella quotidianità: ambito dove si confrontano ogni giorno ancora oggi la ragione da una parte (quella del cavaliere a non innamorarsi e quella di Mirandolina per farlo innamorare) e del sentimento dall’altra (il trasporto generoso puro e sincero di Fabrizio).

  • di: Carlo Goldoni
  • regia di: Mauro Giosi
  • con: Laura Di Pascasio, Daniele Margozzi, Stefano De Paolis, Lucio Dominici, Angelo Galdi, Jasmine Gandini, Giulia Marinelli, Umberto Troiani.
  • scenografia di: Roberto Corbanese e Paolo Pagliardini
  • rappresentato nel: 2012
Letto 963 volte Ultima modifica il Lunedì, 04 Novembre 2013 19:18
Altro in questa categoria: Pene d'amor perdute »

NEWSLETTER

Inserisci la tua e-mail qui per ricevere tutte le news riguardanti SPETTACOLI, INIZIATIVE e CASTING...